Stats Tweet

Errante, Vincenzo.

Uomo politico e scrittore italiano. Fu ministro della Giustizia e del Culto, dell'Istruzione pubblica e dei Lavori pubblici durante i moti siciliani del 1848. Esule in Piemonte dopo la Restaurazione, tornò in Sicilia nel 1860 e fu deputato nel 1861 e dal 1870 senatore, consigliere di Stato, giudice del Tribunale supremo di guerra e marina. Scrisse tragedie (San Felice e Solimano il Grande, 1877), carmi (L'ideale e La libreria, 1878), una Storia dell'impero Osmano (1885) e la biografia di Washington (1880) (Palermo 1813 - Roma 1891).